- mancanza di colore
- бесцветность
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
acromia — a·cro·mì·a s.f. TS med. 1. decolorazione della pelle, dovuto alla mancanza del pigmento cutaneo 2. → acromodermia {{line}} {{/line}} DATA: 1899. ETIMO: dal gr. akhrōmía mancanza di colore , v. anche acromo … Dizionario italiano
neo — / nɛo/ s.m. [lat. naevus ]. 1. [piccola tumefazione o macchiolina della pelle di colore scuro, talora anche acromica] ▶◀ Ⓣ (med.) nevo. ‖ voglia. 2. (fig.) [mancanza appena percepibile: è un lavoro con qualche n. ] ▶◀ difetto, errore, fallo,… … Enciclopedia Italiana
buio — bù·io agg., s.m. 1a. agg. FO senza luce, oscuro: una notte buia, stanze buie | di cielo, tempo e sim., molto nuvoloso | LE regni bui, valle buia, l inferno Sinonimi: oscuro, 1scuro, tenebroso, tetro. Contrari: chiaro, lucente, luminoso. 1b. agg.… … Dizionario italiano
impasto — 1im·pà·sto s.m. 1. BU l impastare, l impastarsi e il loro risultato; impastamento 2a. CO amalgama ottenuto impastando sostanze differenti: un impasto molle, consistente, un impasto di farina e uova 2b. TS edil. qualsiasi amalgama costituito da… … Dizionario italiano
neo — 1nè·o s.m. 1. CO macchiolina della pelle, tondeggiante e talora leggermente rilevata, di colore nero, bruno o rossiccio | TS med. → nevo 2. CO piccolo tondino di velluto nero che nel Settecento le dame usavano applicare sul viso, sulle spalle o… … Dizionario italiano
ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… … Dizionario italiano
delicatezza — /delika tets:a/ (o dilicatezza) s.f. [der. di delicato ]. 1. a. [qualità di ciò che è delicato: d. di pelle, di tocco, di stile ] ▶◀ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. ◀▶ asprezza, rozzezza, ruvidezza, [di colore] vistosità,… … Enciclopedia Italiana
scialbore — /ʃal bore/ s.m. [der. di scialbo ], non com. 1. [colore sbiadito, smorto: lo s. del cielo invernale ] ▶◀ pallore. ◀▶ brillantezza, intensità, luminosità, vivacità, vivezza, vividezza. 2. (fig.) [mancanza di efficacia, di forza espressiva e sim.]… … Enciclopedia Italiana
macchia — ma/cchia (1) s. f. 1. segno, frego, baffo, frittella, patacca, padella, sgorbio, sgorbiatura, schizzo, chiazza, imbrattatura, imbrodolatura, lordura, sbrodolatura, imbrattamento, macula (ant., lett.) □ gora, alone 2. (di colore diverso)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione